Wir System Milk
L’alternativa verde: il latte buono come una volta, sicuro come oggi
IL TRATTAMENTO
Wir System Milk
L’uso del sistema basato sulla tecnologia IR ha creato la possibilità di re-inventare il concetto di pastorizzazione, inteso come sistema che da molti decenni garantisce la sicurezza igienico-sanitaria moltissime bevande e prodotti alimentari. La capacità che i raggi IR hanno, a determinate lunghezze d’onda, di inattivare i batteri presenti nei prodotti freschi o crudi sono state studiate in particolar modo negli ultimi anni, anche per liquidi non trasparenti (come il latte, succhi, puree di frutta), e questo consente un produzione più sostenibile, con consumi d’acqua praticamente nulli, consumi energetici dimezzati, facilità di installazione e di manutenzione, oltre a garantire le caratteristiche intrinseche del prodotto di partenza.

IL LATTE
La pastorizzazione fino ad oggi
L’uovo è una delle principali fonti di proteine di origine animale nel mondo.
Negli ultimi 150 anni, la pastorizzazione ha salvato milioni di vite inattivando i batteri all’interno di alimenti facilmente corruttibili, come i latticini, conservandoli così per periodi più lunghi.
Sebbene all’epoca rivoluzionaria, la pastorizzazione a caldo non è priva di inconvenienti. È un processo che richiede tempo che abbassa la qualità del prodotto consumando grandi quantità di energia nei processi di riscaldamento e raffreddamento.
Oggi, quasi tutti i prodotti alimentari liquidi sono pastorizzati, inclusi latte, succhi, soda e bevande a base vegetale. I prodotti pastorizzati sono quindi una parte inevitabile della vita quotidiana dei consumatori, anche se solo una minoranza di consumatori ne è consapevole.
Un solo sistema, molti risultati
I RISULTATI
Energia efficiente
Riducendo il consumo di energia di oltre il 50%, il sistema WIRSYSTEM è più economico e più sostenibile rispetto alla pastorizzazione convenzionale.
Il processo di pastorizzazione convenzionale consuma una grande quantità di energia. La tecnologia WirSystem sostituisce le tradizionali apparecchiature di pastorizzazione e centrifugazione, riducendo così il consumo di energia di oltre il 50%. La nostra soluzione è incomparabilmente il metodo più efficiente dal punto di vista energetico per la lavorazione dei liquidi sul mercato.


I RISULTATI
Qualità migliore
Il sistema di sanificazione WirSystem garantisce un trattamento veloce, preservando un maggior livello di vitamine e proteine nel prodotto, oltre a mantenere il gusto naturale.
Il processo è quindi un trattamento molto più delicato in quanto l’esposizione del prodotto è solo dello 0,05% di quella del prodotto pastorizzato convenzionalmente. Il prodotto viene trattato in pochi secondi o frazioni di secondo, in base alla sua composizione, conservando il suo gusto e la sua composizione naturali. Poiché il prodotto risulta appena tiepido alla fine del trattamento, i valori nutrizionali vengono mantenuti, poiché vitamine e proteine non vengono danneggiate.
Portiamo la sicurezza degli alimenti nel 21 ° secolo.
I RISULTATI
Tempo di attività più elevato
Essendo in gran parte autodisinfettante il wirsystem non necessità di lunghi tempi di lavaggio e sanificazione riduce la necessità di pulizie e frequenti manutenzioni, garantendo una maggiore uptime.Minori tempi di pulizia e manutenzione comportano più ore di funzionamento e quindi un maggiore tempo di attività.


I RISULTATI
Durata a magazzino estesa e meno rifiuti
Sebbene all’epoca rivoluzionaria, la pastorizzazione a caldo non è priva di inconvenienti. È un processo che richiede tempo che abbassa la qualità del prodotto consumando grandi quantità di energia nei processi di riscaldamento e raffreddamento.
Oggi, quasi tutti i prodotti alimentari liquidi sono pastorizzati, inclusi latte, succhi, soda e bevande a base vegetale. I prodotti pastorizzati sono quindi una parte inevitabile della vita quotidiana dei consumatori, anche se solo una minoranza di consumatori ne è consapevole.
I RISULTATI
Nessun combustibile fossile
La tecnologia innovativa alla base della wirsystem si basa esclusivamente sull’elettricità e quindi non richiede combustibili fossili.
L’attrezzatura di pastorizzazione convenzionale richiede una grande quantità di energia sia per riscaldare il liquido, mantenere l’alta temperatura e raffreddare il prodotto. Questi processi dipendono spesso dall’energia del gas naturale. Eliminando il processo di riscaldamento e raffreddamento e facendo affidamento esclusivamente sull’elettricità, la pastorizzazione a freddo ha il potenziale per essere guidata esclusivamente dall’energia rinnovabile eliminando completamente la necessità di combustibili fossili.


I RISULTATI
Nessuno spreco
Il design del nostro sistema garantisce che l’acqua o il prodotto non vengano sprecati durante la produzione.
La pastorizzazione a freddo è un processo continuo per il trattamento di batteri e spore all’interno di qualsiasi liquido. Convenzionalmente, ciò richiede più processi in cui vengono sprecati sia il prodotto che l’acqua. I nostri sistemi trattano il prodotto in un sistema chiuso, per cui nessun prodotto viene sprecato. L’uso dell’acqua è limitato alla pulizia, poiché la quantità di acqua di risciacquo al termine dei lavaggi è ridottissima. Più del 90% di acqua è risparmiata rispetto ai sistemi di pastorizzazione tradizionali.
I RISULTATI
Produzione più semplice
La struttura compatta del wirsystem raggiunge l’efficienza energetica senza precedenti, pur consentendo una drastica diminuzione del supporto infrastruttura, comprese tutte le tubazioni, riscaldamento e raffreddamento.
La complessità delle infrastrutture circostanti dei wirsystem è significativamente inferiore e occupa meno spazio rispetto alle apparecchiature convenzionali a causa della drastica riduzione delle tubazioni dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Il sistema fornisce un flusso continuo, è facile da implementare in modalità “plug and play” e compatibile con le procedure di pulizia standard CIP (Clean-in-place).


I RISULTATI
Impatto sulla salute globale
Il Wirsystem stabilisce nuovi standard per la salute e la sicurezza pubblica, poiché consente di trattare i liquidi anche nei paesi in via di sviluppo con infrastrutture limitate e dove la qualità del prodotto è scarsa, offrendo l’opportunità di trattare liquidi in luoghi più remoti come piccoli villaggi che hanno infrastrutture limitate e scarso accesso all’energia. L’utilizzo del wirsystem in queste aree, alimentato da sistemi green quali il fotovoltaico o l’eolico, può contribuire a rimuovere le malattie di origine alimentare causate dalla scarsa qualità del cibo. Il Sistema Wirsystem ha quindi un grande potenziale per migliorare la salute pubblica e la sicurezza alimentare in molte parti del mondo in via di sviluppo.
I RISULTATI
Nessun utilizzo di radiazioni ionizzanti o potenzialmente tali
Il trattamento attraverso il Wirsystem, basato su luce infrarossa non ionizzante, non rientra nella fattispecie di una irradiazione.
Recentemente, altri trattamenti alternativi alla pastorizzazione sono stati valutati in ambito alimentare, come ad esempio l’utilizzo di radiazioni Ultraviolette (UV). I trattamenti UV applicati ad esempio al latte sono ammessi solo come novel food per aumentarne il contenuto di vit D.
Per la stessa ragione è autorizzato il trattamento per pane e funghi. Sono possibili trattamenti per succhi oltre che per acqua, superfici, MOCA etc.
L’Unione europea (UE) considera la luce UV come un’irradiazione. I regolamenti per l’uso del processo di irradiazione nell’UE non sono armonizzati. L’irradiazione può essere autorizzata solo se esiste una ragionevole necessità tecnologica, solo se non presenta rischi per la salute ed è effettuata alle condizioni proposte, sia vantaggiosa per il consumatore (latte con maggior contenuto in vitamina D, e non è utilizzata come sostituto delle pratiche igieniche e sanitarie o alle buone pratiche di fabbricazione.

I RISULTATI
Rapido ritorno economico
La nostra tecnologia è progettata e mirata agli stabilimenti lattiero-caseari su scala globale. Il sistema consente un relativamente breve ritorno sull’investimento, grazie ai costi di esercizio notevolmente inferiori, quali: ridotto consumo di energia, consumo di acqua ridotto, aumento delle ore di funzionamento e minore necessità di pulizia e manutenzione.
La nostra tecnologia consente non solo un risultato migliore sul prodotto stesso, ma anche sui profitti per il nostro clienti. Con l’opportunità di creare una qualità superiore del prodotto finale, permettiamo anche ai nostri clienti di offrire ai loro clienti un prodotto migliore e potenzialmente un altro prezzo.
SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile, OSS o SDG l’acronimo inglese, sono una serie di 17 obiettivi interconnessi, definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.
